Tribunale
Documenti
Accoglienza minori ucraini
Adozioni di minori con bisogni speciali
Progetti e Iniziative
Procura
Link e contatti
Glossario
Decisioni della Corte di Cassazione - PENALE
-
Cass SS UU Sentenza n. 18292/14, 27 febbraio 2014, Dep. 5 maggio 2014
Tribunale per i Minorenni - Giudizio abbreviato a seguito di giudizio immediato - Competenza del Giudice collegiale ex art. 50-bis, comma 2, r.d. n. 12 del 1941 - Sussistenza.
-
Cass. II sez, penale, ordinanza 12-18 novembre 2013 n. 2824/2013
Pubblichiamo l'ordinanza con la quale la II sezione ha rimesso alle sezioni unite la questione relativa alla competenza (del GIP monocratico o del GUP collegiale)a celebrare il giudizio abbrevitao a seguito di rito immediato.
-
Cass. Sez. 4, Sent n. 7964 del 29/01/2013 est Montagni
Imputato minorenne di reato connesso o collegato - Posizione definita per positiva messa alla prova - Fatti riguardanti l'altrui responsabilità - Assunzione dell'ufficio di testimone assistito - Ammissibilità - Limiti.
-
Cass sez 2, 17.12.2012 n. 2151, est Iannelli
misure cautelari- permanenza in casa - concedibilità della sospensione condizionale della pena - incompatibilità
-
Cass sez VI, 24.4.2012, est Fidelbo
Impugnazioni - interesse ad impugnare - Concessione del perdono giudiziale a minorenne contumace - Impugnazione della pronuncia - Interesse del P.M. - Insussistenza - Fattispecie
-
Cass Sez. 6, Sentenza n. 6996 del 18/02/2011
Estradizione processuale per l'estero - Persona minorenne - Convalida dell'arresto e adozione di misure cautelari - Competenza -Presidente della Corte d'appello.
-
Cass Sez. 1, Sentenza n. 9117 del 08/02/2011
PROCESSO PENALE - reato abituale - commesso da minorenne e proseguito da maggiorenne - competenza Tribunale ordinario
-
Cass Sez. 2, Sentenza n. 6472 del 13/01/2011
PROCESSO PENALE - ASSISTENZA ALL'IMPUTATO - Decreto di citazione a giudizio - Omessa notifica ai genitori esercenti la potestà - Omesso avviso al responsabile dei servizi sociali - Nullità di ordine generale a regime intermedio - Sussistenza - Indeducibilità dopo pronunzia della sentenza di primo grado
-
Cass Sez. 1, Sentenza n. 45603 del 14/12/2010
Sentenza relativa a imputato minorenne emessa dal Tribunale Ordinario. Inesistenza. Insussistenza
-
Cass Sez. 3, Sentenza n. 3845 del 03/12/2010
PROCESSO PENALE - testimone - neuropsichiatra - assistenza al minore durante le SIT - incompatibilità a testimoniare - insussistenza
-
Cass Sez. 6, Sentenza n. 6986 del 19/10/2010
PROCESSO PENALE - decreto fissazione dueinza - raggiunta maggiore età dell'imputato - notifica esercenti la potestà - nullità - insussistenza
-
Cass Sez. 1, Sentenza n. 2681 del 13/10/2010
SORVEGLIANZA - LIBERAZIONE ANTICIPATA - reati commessi da minorenne e da maggiorenne - comptenza- tribunale ordinario
-
Cass Sez. 2, Sent. n. 32692 del 13/07/2010 Ud. (dep. 06/09/2010 ) Rv. 248267
Non luogo a procedere per irrilevanza del fatto - Presupposti - Giudizio sulla tenuità del fatto - Criteri di valutazione - Indicazione
-
Cass Sez. 2, Sent. n. 32430 del 23/06/2010 Ud. (dep. 30/08/2010 ) Rv. 248615
Definizione anticipata del procedimento - Sospensione del processo e messa alla prova - in genere - Rigetto della richiesta - Giudizio prognostico negativo - Contenuti - Definizione
-
Cass Sez. 3, Sentenza n. 21627 del 06/05/2010
Acquisizione delle dichiarazioni rese, da maggiorenne, dallo stesso imputato nel procedimento da minorenne. Legittimità
-
Cass Sez. 5, Sentenza n. 24004 del 29/04/2010 Ud. (dep. 23/06/2010)
IMPUTABILITÀ - MINORE ETÀ - INFRADICIOTTENNE - Capacità di intendere e di volere - Accertamento - Perizia - Necessità - Esclusione.
-
Cass Sez. 4, Sentenza n. 31964 del 20/04/2010
richiesta di ammissione al patrocinio a spese dello Stato di un soggetto minorenne. Sotoscrizione dall'esercente la potestà genitoriale. Necessità
-
Cass. Sez. 4, Sent. n. 17661 del 15/4/2010 Cc. (dep. 7/5/2010 ) Rv. 247335
Imputabilità - Minore età - Infradiciottenne - Capacità di intendere e di volere - Accertamento - Relatività - Natura del reato
-
Cass Sez. 3, Ordinanza n. 20780 del 15/04/2010
Ricorso in cassazione proposto da esercenti potestà, uinammissibilità, condanna alle spese
-
Cass Sez. 1, Sentenza n. 24497 del 14/04/2010 Ud. (dep. 30/06/2010 )
REATO - CIRCOSTANZE - CONCORSO DI CIRCOSTANZE - DI AGGRAVANTI E ATTENUANTI: GIUDIZIO DI COMPARAZIONE - Attenuante della minore età - Assoggettamento al giudizio di comparazione - Sussistenza
-
Cass Sez. 3, Sentenza n. 24294 del 07/04/2010
Psicolo incaricato dal TM di seguire il minore, incompatibilità a testimoniare, inussistenza
-
Cass Sez. 3, Sentenza n. 15381 del 04/03/2010 Cc.
TRIBUNALE PER I MINORENNI - MISURE DI SICUREZZA - ESECUZIONE - Misura applicata dal tribunale - Natura definitiva - Esclusione - Presupposti - Fattispecie
-
Cass Sez. 5, Sentenza n. 22587 del 25/02/2010 Ud. (dep. 11/06/2010 )
Esito negativo della prova - Reiterabilità - Esclusione
-
Cass Sez. 5, Sentenza n. 6374 del 14/01/2010 Cc
TRIBUNALE PER I MINORENNI - UDIENZA PRELIMINARE - PROVVEDIMENTI - Sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto - Imputato contumace - Consenso alla definizione del giudizio prestato dal difensore d'ufficio - Legittimità - Esclusione
-
Cass Sez. 5, Ordinanza n. 49863 del 25/11/2009 Cc. (dep. 29/12/2009 )
DEFINIZIONE ANTICIPATA DEL PROCEDIMENTO - IMMEDIATA DECLARATORIA DELLA NON IMPUTABILITÀ - Reato commesso da minore degli anni quattordici - Sentenza di non luogo a procedere - Necessità di previo accertamento della responsabilità del minore - Esclusione - Ragioni.
-
Cass Sez. 6, Sentenza n. 5054 del 11/11/2009
PROCESSO PENALE - estradizione - presupposti
-
Sez. 1, Ordinanza n. 46166 del 05/11/2009 Cc. (dep. 01/12/2009 )
ESECUZIONE - GIUDICE DELL'ESECUZIONE - CONCORSO FORMALE E REATO CONTINUATO - Reato continuato - Reati commessi da minore - Unicità del disegno criminoso - Criteri di valutazione
-
Cass Sez. 5, Sentenza n. 48037 del 30/09/2009
UDIENZA PRELIMINARE - PROVVEDIMENTI - Sentenza di non luogo a procedere per perdono giudiziale - Impugnazione con ricorso per cassazione - Ammissibilità.
-
Cass Sez. 3, Sentenza n. 36059 del 07/07/2009
Giudice minorile - Omessa notifica avviso conclusione indagini al tutore del minore - Restituzione degli atti al P.M. - Abnormità - Sussistenza
-
Cass Sez. 2, Sentenza n. 35937 del 21/05/2009
SOSPENSIONE DEL PROCESSO E MESSA ALLA PROVA - ORDINANZA DI SOSPENSIONE - IN GENERE - Iniziativa ex officio del giudice di appello - Esclusione - Richiesta con i motivi - Necessità
-
Cass Sez. 6, Sentenza n. 19784 del 23/04/2009
MISURE CAUTELARI - COLLOCAMENTO IN COMUNITÀ - Misure cautelari - Collocamento in comunità - Violazione delle prescrizioni imposte - Applicazione della custodia cautelare - Motivazione
-
Cass Sez. 6, Sentenza n. 19784 del 23/04/2009
MISURE CAUTELARI - COLLOCAMENTO IN COMUNITÀ - Misure cautelari - Allontanamento ingiustificato dalla comunità e violazione delle prescrizioni imposte - Applicazione della custodia cautelare - Criteri
-
Cass Sez. 4, Sentenza n. 19680 del 9/4/2009
LIBERTÀ PERSONALE - MISURE CAUTELARI - CUSTODIA CAUTELARE - Furto in abitazione - Applicabilità
-
Cass Sez. 6, Sentenza n. 22126 del 17/03/2009
SOSPENSIONE DEL PROCESSO E MESSA ALLA PROVA - ORDINANZA DI SOSPENSIONE - IN GENERE - Prescrizioni imposte dal giudice ad integrazione del progetto del servizio minorile - Consultazione con le parti ed il servizio competente - Necessità
-
Cass Sez. 4, Sentenza n. 17562 del 04/03/2009
MISURE DI SICUREZZA - APPLICAZIONE - APPLICAZIONE PROVVISORIA - Condizioni
-
Cass Sez. 3, Sentenza n. 45451 del 22/10/2008
SOSPENSIONE DEL PROCESSO E MESSA ALLA PROVA - IN GENERE - Presupposti - Carattere occasionale del fatto - Conseguenze sul giudizio prognostico positivo
-
Corte di Cassazione, sentenza n. 38481/08 del 9.10.2008 est Brichetti
Corte di Cassazione, sentenza n. 38481/08 del 9.10.2008 competenza sul giudizio abbreviato
-
Cass Sez. 5, Sentenza n. 40550 del 23/09/2008
DEFINIZIONE ANTICIPATA DEL PROCEDIMENTO - IMMEDIATA DECLARATORIA DELLA NON IMPUTABILITÀ - Sentenza di non luogo a procedere ex art. 26 d.P.R. n. 488 del 1988 - Previo accertamento della responsabilità del minore - Necessità - Motivazione implicita - Sufficienza
-
Cass Sez. 3, Sentenza n. 27754 del 06/06/2008
SOSPENSIONE DEL PROCESSO E MESSA ALLA PROVA - IN GENERE - Necessità di ravvedimento - Elementi sintomatici da cui desumerlo - Confessione o ammissione parziale dell'addebito - Idoneità.
-
Cass Sez. 5, Sentenza n. 13512 del 19/02/2008
LIBERTÀ PERSONALE - MISURE CAUTELARI - CUSTODIA CAUTELARE - Scarcerazione per decorrenza dei termini - Reiterata violazione delle prescrizioni imposte - Applicazione, ex art. 307, comma primo, della custodia inframuraria al minore - Legittimità - Ragioni.
-
Cass Sez. 5, Sentenza n. 4134 del 07/12/2007
UDIENZA PRELIMINARE - IN GENERE - Perdono giudiziale - Consenso dell'imputato minorenne - Necessità - Sussistenza
-
Corte di Cassazione, sentenza 26 settembre 2007, n. 35558
Furto in abitazione commesso da minori e miure cautelari
-
Cass Sez. 5, Sentenza n. 35558 del 09/07/2007
LIBERTÀ PERSONALE - MISURE CAUTELARI - IN GENERE - Furto in abitazione a seguito della riforma introdotta con L. n. 128 del 2001 - Custodia cautelare nei confronti di minorenne - Applicabilità - Ragioni
-
Cassazione Sez. 2, Sentenza n. 35330 del 12/06/2007
LIBERTÀ PERSONALE - MISURE CAUTELARI - IN GENERE - Divieto di applicazione ove si preveda la condanna a pena condizionalmente sospesa - Riferibilità anche alle misure della permanenza in casa e del collocamento in comunità - Sussistenza - Ragioni.
-
Cass Sez. 5, Sentenza n. 27018 del 10/05/2007
UDIENZA PRELIMINARE - PROVVEDIMENTI - Sentenza di non doversi procedere per non avere commesso il fatto in assenza del consenso dell'imputato, affermando in motivazione la sussistenza della prova di responsabilità, ancorché tale da non superare l'incertezza - Illegittimità - Sussistenza.
-
Cass Sez. 4, Sentenza n. 11993 del 22/02/2007
LIBERTÀ PERSONALE - MISURE CAUTELARI - IN GENERE - Misure speciali della permanenza in casa e del collocamento in comunità - Inapplicabilità in caso di possibile concessione della sospensione condizionale della pena - Esclusione - Fondamento.
-
Cassazione Sez. 6, Sentenza n. 17633 del 01/02/2007
LIBERTÀ PERSONALE - MISURE CAUTELARI - COLLOCAMENTO IN COMUNITÀ - Equiparazione alla custodia cautelare - Limiti - Allontanamento - Reato di Evasione - Sussistenza - Esclusione - Fondamento
-
Cassazione Sez. 6, Sentenza n. 14120 del 08/01/2007
MISURE CAUTELARI - PERSONALI - DISPOSIZIONI GENERALI - ESIGENZE CAUTELARI - Rifiuto della persona sottoposta ad indagini di rendere dichiarazioni - Possibilità di desumerne la sussistenza di esigenze cautelari - Esclusione - Fattispecie in tema di procedimento a carico di minorenne.
-
Cass Sez. 1, Sentenza n. 34033 del 19/09/2006
Atti - Elezione di domicilio da parte del genitore per conto del minore - Elezione di domicilio effettuata dal minore - Prevalenza della manifestazione di volontà del minore - Ragioni.
-
Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 11349 del 17/03/2006
DEFINIZIONE ANTICIPATA DEL PROCEDIMENTO - NON LUOGO A PROCEDERE PER IRRILEVANZA DEL FATTO - Indagini preliminari - Poteri del G.i.p. - Limiti.
-
Sentenza Cass sez 1 n. 7781 del 23/02/2006
TRIBUNALE PER I MINORENNI - DEFINIZIONE ANTICIPATA DEL PROCEDIMENTO - SOSPENSIONE DEL PROCESSO E MESSA ALLA PROVA - IN GENERE - Caratteri dell'istituto - Concessione del beneficio - Condizioni