Tribunale
Documenti
Accoglienza minori ucraini
Adozioni di minori con bisogni speciali
Progetti e Iniziative
Procura
Link e contatti
Glossario
Protocolli e Convenzioni
Protocollo per percorsi formativi e professionali a favore dei giovani detenuti IPM Beccaria
Protocollo a favore degli orfani di vittime di femminicidio
Convenzione fra l’Ordine degli Avvocati di Milano e gli Uffici Giudiziari di Milano per l’assegnazione di personale presso gli Uffici Giudiziari
Convenzione per lo svolgimento dei lavori di Pubblica Utilità
Protocollo “Giovani Marinai” per l’inserimento dei ragazzi detenuti dell’IPM C. Beccaria con problematiche di tossicodipendenza nel reparto a Trattamento avanzato “La Nave” del Carcere di San Vittore
Convenzione per lo svolgimento delle attività socialmente utili e lavori di pubblica utilità sottoscritta dal Tribunale per i Minorenni con il CONI - Comitato Regionale di Milano e con il Centro Sportivo Italiano - Comitato di Milano
Accordo di collaborazione tra Fondazione Francesca Rava – NPH Italia TS, il Tribunale per i Minorenni di Milano ed il Centro per la Giustizia Minorile per la Lombardia
Protocollo per la collaborazione in materia di prevenzione e contrasto della criminalità minorile e l’inserimento del minore, destinatario di misura di prevenzione, in un percorso di recupero trattamentale
Protocollo di intesa tra il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Milano e il Garante dell'Infanzia e l'Adolescenza della Lombardia
Rinnovo Protocollo d’Intesa tra il Tribunale per i Minorenni di Milano e NeAss Lombardia – Network Aziende Speciali della Lombardia per la facilitazione dell’interscambio di informazioni sulle situazioni in carico nei procedimenti pendenti dinanzi al Tribunale per i Minorenni
“Documento d’Intesa per la realizzazione di buone pratiche nell’ambito del contrasto alla violenza domestica” sottoscritto dal Tribunale per i Minorenni di Milano, dalla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, dal Tribunale ordinario di Milano e dalla Procura presso il Tribunale di Milano
Protocollo d’Intesa per l’attuazione dello sviluppo e consolidamento di buone prassi per prevenzione e contrasto cyberbullismo, dipendenze e disagio minorile
Protocollo tra il Tribunale per i Minorenni, il Tribunale di Monza e la Procura presso il Tribunale di Monza per favorire la comunicazione tra gli uffici in materia di violenza domestica – pubblicato il 28 febbraio 2023
Protocollo d’Intesa tra il Tribunale per i Minorenni di Milano e l’ordine degli Avvocati di Milano per i depositi e gli accessi al fascicolo nei procedimenti civili avanti al Tribunale per i Minorenni di Milano
Protocollo d’Intesa tra il Tribunale per i Minorenni di Milano, la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, il Centro Giustizia Minorile per la Lombardia, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano ed il CONI Lombardia per l’inserimento in attività sportive dei minori e giovani sottoposti a procedimento penale
Protocollo d’Intesa tra i Tribunali per i Minorenni di Milano e Brescia ed il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Lombardia per gli adempimenti normativi di cui all’art. 11 l. 17 aprile 2017, n. 47 “Disposizioni in materia di Misure di protezione dei MSNA”
Protocollo d’Intesa tra il Tribunale per i Minorenni di Milano ed i Tribunali del Distretto per la interconnessione dei registri e lo scambio di informazioni
Protocollo d’Intesa tra il Tribunale per i Minorenni di Milano e la Direzione delle Politiche Sociali del Comune di Milano per l’avvio di un’attività sinergica e coordinata tra l’Autorità Giudiziaria ed i Servizi Sociali
Protocollo d’Intesa tra GLI Uffici Giudiziari di Milano, il Comitato di Pari Opportunità presso il Consiglio Giudiziario, il Comitato Pari Opportunità presso l’ordine degli Avvocati di Milano e la Camera Penale di Milano per la promozione di azioni utili e necessarie a promuovere le pari opportunità e la tutela delle genitorialità nell’organizzazione delle attività giudiziarie
Protocollo operativo sulla tratta di esseri umani
Accordo Quadro per promuovere attività di collaborazione tra la Fondazione Francesca Rava, il Tribunale per i Minorenni di Milano ed il Centro Giustizia Minorile per la Lombardia
Protocollo operativo tra il Tribunale per i Minorenni di Milano, la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, la Prefettura di Milano, la Questura di Milano ed altri Enti per l’accertamento dell’età dei minori stranieri non accompagnati
Documento d’Intesa tra il Tribunale per i Minorenni di Milano, la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, il Tribunale Ordinario di Monza e la Procura presso il Tribunale di Monza per la realizzazione di buone pratiche nell’ambito del contrasto alla violenza domestica
Convenzione tra Comune di Milano, Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria Lombardia e Associazione Ciao “Azioni sinergiche
Milano con le donne contro la violenza un patto per la Città
Protocollo d’Intesa tra il Tribunale per i Minorenni di Milano, il Tribunale Ordinario di Monza ed altri Enti per la promozione del reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti, adulti e minorenni, degli ex detenuti e delle persone in esecuzione penale esterna
Protocollo d’Intesa per l’attuazione dello sviluppo ed il consolidamento di buone prassi per la piena applicazione del Testo Unico delle leggi in materia di tossicodipendenza e disagio giovanile
Linee guida del Tribunale per i Minorenni di Milano e la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano sull’identificazione e l’accertamento dell’età dei minori stranieri non accompagnati
Linee Guida
Protocollo d’Intesa tra il Tribunale per i Minorenni di Milano, la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, lo Spazio Aperto Servizi ed il Centro Ausiliario per i problemi minorili per l’assistenza all’utenza del Tribunale per i Minorenni
Protocollo d’intesa tra Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza Regione Lombardia
Protocollo 8/06/2017: Protocollo d’Intesa tra il Tribunale per i Minorenni di Milano, Tribunale per i Minorenni di Milano ed i Tribunali Ordinari del Distretto Milanese ed il Garante per l’infanzia e l’Adolescenza della Lombardia per gli adempimenti normativi di cui all’art. 11, legge 7 aprile 2017, n. 47 “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati”
Pubblichiamo il Protocollo d’intesa, sottoscritto presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Milano il 2 ottobre 2017 dal Presidente del Tribunale ed i rappresentanti dei consigli dell’Ordine degli Avvocati del distretto, per la condivisione, attraverso posta elettronica certificata, dei provvedimenti emesse dal Tribunale per i Minorenni da notificare agli avvocati delle parti ai sensi dell'art. 136 c.p.c.
Protocollo per i procedimenti penali e per la liquidazione dei compensi ai difensori dei soggetti minorenni e delle persone ammesse al patrocinio a spese dello stato davanti al tribunale per i minorenni
Pubblichiamo il protocollo di intesa con il Consiglio dell’Ordine di Milano e le associazioni forensi per la liquidazione dei compensi ai difensori dei soggetti minorenni e delle persone ammesse al patrocinio a spese dello stato davanti al Tribunale per i minorenni
Al fine di agevolare la liquidazione in tempi ragionevoli dei compensi professionali per i difensori d’ufficio dei soggetti minorenni e delle persone ammesse al patrocinio a spese dello Stato, nei procedimenti penali davanti al Tribunale per i Minorenni di Milano, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, il Presidente della Camera Penale di Milano ed il Presidente della Camera Minorile di Milano, hanno individuato dei criteri standardizzati, secondo le seguenti linee guida per l’applicazione dei parametri previsti dal D.M. n. 55 del 10 marzo 2014.
Protocollo liquidazione TM Consiglio Ordine Forense e Camere Penali
Protocollo di intesa ASL, TM, Procura minori, Servizi minorili per i minori abusanti di alcool e sostanze
Pubblichiamo il protocollo di intesa in materia di collaborazione tra le autorità giudiziarie e l'ASL Milano per la tutela della salute dei minori con procedimento giudiziario tossicodipendenti, alcooldipendenti, ed abusatori di sostanze stupefacenti.
Il Protocollo di Intesa allegato disciplina i rapporti tra l'Azienda Sanitaria Locale di Milano, il Tribunale per i Minorenni di Milano e la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano in merito all'attivazione degli interventi specialistici psico-socio-educativi e sanitari per i minori con procedimento penale o con procedimento amministrativo aventi problematiche connesse all'assunzione di sostanze stupefacenti o alcoliche.
Protocollo per gli interventi di contrasto all'abuso sessuale e nella tutela delle vittime di abuso sessuale
Protocollo d'Intesa per l'adozione di interventi coordinati nell'attività di contrasto all'abuso sessuale di minori e nella tutela dei minori vittime di abuso sessuale.
Pubblichiamo in allegato il protocollo - sottoscritto il 21.1.2004 tra la Prefettura di Milano, il Comune di Milano, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano, le forze dell'ordine, l'ASL di Milano, e il Ministero dell'istruzione - con il quale sono disciplinate le strategie da attivare per garantire un migliore coordinamento delle indagini e degli interventi a tutela dei minori vittime di abusi.
Vaccinazioni obbligatorie
Protocollo tra la Regione Lombardia e gli uffici giudiziari minorili di Milano e Brescia in materia di inadempimento delle vaccinazioni obbligatorie.
È stato sottoscritto un protocollo tra la Regione Lombardia e gli uffici giudiziari minorili di Milano e Brescia in materia di inadempimento delle vaccinazioni obbligatorie; in particolare, è stato previsto che in caso di rifiuto dei genitori di sottoporre i figli minori alle vaccinazioni obbligatorie, le ASL procederanno ad invitare i genitori medesimi ad un incontro nel corso del quale verificheranno che esistano solo motivi ideologici di rifiuto e non sussistano condizioni di trascuratezza nei confronti dei minori, e/o condizioni patologiche che comportino un maggior rischio in caso di contagio da malattie suscettibili degli interventi vaccinali proposti.
Soltanto in questi ultimi casi provvederanno ad inoltrare la segnalazione al Sindaco del Comune di residenza (titolare del potere di disporre eventuale trattamento sanitario obbligatorio) ed al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni, che valuterà l’eventuale apertura presso il Tribunale per i minorenni di un procedimento ex artt. 330-333 c.c. di controllo della potestà genitoriale.
Protocollo d'Intesa tra il Comune di Milano e l'ASL per la tutela dei minori
Un importante documento con il quale Comune di Milano e ASL Città di Milano hanno disciplinato e coordinato il rapporto tra servizi sociali e prestazioni sanitarie e/o specialistiche
Pubblichiamo in allegato il Protocollo d'intesa siglato il 23.11.2010 Tra Comune di Milano e ASL in esecuzione dei DPCM 14.2.2001 e DPCM 29.11.2001
Osservatorio per la giustizia civile di Milano
I protocolli sottoscritti dall'Osservatorio per la giustizia civile di Milano riguardanti i procedimenti trattati dal Tribunale per i minorenni di Milano
L'esperienza degli Osservatori nasce dalla convinzione che siano praticabili metodi di lavoro incentrati, più che su un rito ideale, che dipende da altri soggetti istituzionali, soprattutto da un'organizzazione condivisa che nasca dalla collaborazione tra tutti gli operatori del diritto, dalla conoscenza e promozione delle prassi migliori.
Con questa convinzione gli Osservatori, già presenti in numerose realtà giudiziarie, promuovono il confronto e la collaborazione tra quanti sono coinvolti nella gestione del processo e sostengono, attraverso un movimento di opinione creato e nutrito da queste stesse persone, al di fuori di ogni logica di appartenenza, le scelte operative ritenute più idonee a migliorare, ora e subito, la giustizia civile.
Alla base degli Osservatori vi e', quindi, un'idea dell'organizzazione giudiziaria intesa non come insieme di scelte tutte interne all'apparato giudiziario, ma come partecipazione a progetti condivisi in cui coinvolgere la molteplicità dei soggetti che a vario titolo concorrono all'esercizio della giurisdizione nel suo quotidiano trasformarsi in processo.
Nell'ambito minorile l'osservatorio di Milano (formato da magistrati e avvocati) ha per ora stilato tre protocolli che riguardano:
- l'ascolto del minore nei vari procedimento minorili;
- le procedure ex art 317 bis cc;
- le procedure ex art 269 e 250 cc.
Sono in corso incontri per predisporre dei protocolli relativi a:
- procedure di adottabilità ex art 8 e ss l. 184/83;
- controllo de protestate ex artt 330 e ss cc.