Salta al contenuto

Uffici e Cancellerie

AREA PENALE

L’Area Penale svolge le attività inerenti il procedimento penale nelle fasi di indagini preliminare, udienza preliminare, dibattimento e sorveglianza.

  • GUP
    L’Ufficio gestisce tutti gli adempimenti relativi alla Cancelleria GUP:registrazione, fascicolazione; fissazione e spedizione udienze; esecuzione sentenze; gestione del pubblico.
  • Dibattimento e GIP
    L’Ufficio gestisce tutti gli adempimenti relativi alla Cancelleria Dibattimento e GIP: registrazione, fascicolazio-ne; fissazione convalida d’arresto e spedizione udienze; esecuzione sentenze; gestione del pubblico.
  • Ufficio Schede
    Redige le schede per il casellario relative a sentenze GIP, GUP e Dibattimento.
  • Sorveglianza
    L’Ufficio responsabile delle attività di Sorveglianza presso il Tribunale per i Minorenni di Milano è competente per le istanze relative all’esecuzione della pena afferente reati per cui sono stati condannati minori.
    • Ufficio del Magistrato di Sorveglianza competente per:
      • Concessione e revoca di permessi premio e di necessità
      • Applicazione di misure di sicurezza
      • Remissione del debito e conversione pena pecuniaria
      • Sospensione e rinvio dell’esecuzione della pena detentiva e delle misure di esecuzione
      • Detenzione domiciliare speciale
      • Vigilanza degli Istituti penitenziari e controllo sulla conformità del trattamento del condannato
    • Tribunale di Sorveglianza si occupa di:
      • Concessione e revoca affidamento in prova al servizio sociale
      • Dichiarazione di estinzione della pena per esito positivo
      • Riabilitazione del condannato
      • Rinvio o sospensione dell’esecuzione della pena detentiva

AREA CIVILE

L’Area Civile gestisce le attività di iscrizione, istruttoria, supporto ai magistrati e gestione del pubblico per tutte le attività afferenti ai processi caratteristici del “civile” nonché alle adozioni.

  • Cancelleria Civile
    L’Ufficio gestisce tutti gli adempimenti relativi la potestà e al ruolo contenzioso famiglia, dalla formazione del fascicolo processuale fino alla messa in esecuzione del provvedimento. Gestisce inoltre il servizio di sportello al pubblico.
  • Cancelleria Adozioni
    L’Ufficio gestisce tutti gli adempimenti relativi la sezione adozione nazionale ed internazionale; si occupa inoltre della fascicolazione delle segnalazioni dei minori in stato di abbandono provvedendo a tutte le incombenze connesse.
  • Cancelleria Civile Istruttorie
    Il Personale svolge tutte le mansioni previste dal profilo professionale di appartenenza, compresa l’assistenza al Magistrato in udienza ove prevista dal profilo professionale di appartenenza

AREA AMMINISTRATIVA

L’Area Amministrativa garantisce il supporto ai procedimenti tramite la gestione di specifici aspetti (corpi di reato, depositi giudiziari, gratuito patrocinio, liquidazione spese di giustizia e recupero crediti) e garantisce il funzionamento dell’Ufficio Giudiziario tramite le attività di economato.

  • Ufficio Corpi di Reato e Depositi Giudiziari
    L’ufficio si occupa della ricezione e registrazione reperti, ordinari e di valore; restituzione/confisca reperti; eliminazione corpi di reato; predisposizione di elenchi per la distruzione di stupefacenti.
  • Ufficio Recupero Crediti
    Nell’ambito del credito erariale in materia civile e penale, l’ufficio svolge le attività di: quantificazione del credito, individuazione del debitore e trasmissione dei dati ad Equitalia Spa per l'emissione delle cartelle esattoriali.
  • Ufficio Spese di Giustizia e Gratuito Patrocinio
    L’ufficio emette il provvedimento netto di liquidazione relativo al pagamento delle spese in materia civile e penale quali (DPR 115/2002) ad esempio:
    • rimborsi spese di viaggio dovute ai testimoni (va compilata apposita istanza alla quale va allegata la necessaria documentazione)
    • pagamento degli onorari e delle spese a periti e custodi
    • competenze ai difensori di persone ammesse al gratuito patrocinio.
  • Ufficio Economato
    L’ufficio si occupa di: acquisizioni di beni e servizi; gestione beni patrimoniali e durevoli;gestione beni di facile consumo; gestione dei fondi per le spese d’ufficio; gestione beni patrimoniali e durevoli; gestione beni patrimoniali e durevoli delle sezioni distaccate; servizio di prevenzione e protezione ex d.lgs 626/94.