Tribunale
Documenti
Accoglienza minori ucraini
Adozioni di minori con bisogni speciali
Progetti e Iniziative
Procura
Link e contatti
Glossario
La tutela dei minori in Europa
Giornata di studio - 7 FEBBRAIO 2011 ore 9.00 -17.30 PROVINCIA DI MILANO VIA VIVAIO,1 – MILANO La tutela dei diritti dei minori in Europa: regolamenti comunitari e cenni di diritto sostanziale degli Stati membri.
La mobilità delle persone nel territorio europeo è una realtà sempre più diffusa.
Per questo, la conoscenza della legislazione comunitaria, così come degli elementi di diritto sostanziale dei principali Paesi dell'Unione, è indispensabile per la tutela dei diritti delle persone, in particolare dei figli minori coinvolti.
La giornata di studio si propone di illustrare la legislazione europea in vigore, sotto il profilo della competenza giurisdizionale e della legge applicabile ai singoli casi, con specifica attenzione ai temi della responsabilità genitoriale e degli oneri di mantenimento.
E poiché è necessario saper confrontarsi con legislazioni di Paesi diversi, non sempre omogenee, per completare il quadro verranno esaminate le norme sostanziali interne relative alla disciplina dei rapporti tra genitori e figli in alcuni Stati europei, in particolare Inghilterra, Francia e Germania.
Giornata di studio - 7 FEBBRAIO 2011 ore 9.00 -17.30 PROVINCIA DI MILANO VIA VIVAIO,1 – MILANO La tutela dei diritti dei minori in Europa: regolamenti comunitari e cenni di diritto sostanziale degli Stati membri.
La mobilità delle persone nel territorio europeo è una realtà sempre più diffusa.
Per questo, la conoscenza della legislazione comunitaria, così come degli elementi di diritto sostanziale dei principali Paesi dell'Unione, è indispensabile per la tutela dei diritti delle persone, in particolare dei figli minori coinvolti.
La giornata di studio si propone di illustrare la legislazione europea in vigore, sotto il profilo della competenza giurisdizionale e della legge applicabile ai singoli casi, con specifica attenzione ai temi della responsabilità genitoriale e degli oneri di mantenimento.
E poiché è necessario saper confrontarsi con legislazioni di Paesi diversi, non sempre omogenee, per completare il quadro verranno esaminate le norme sostanziali interne relative alla disciplina dei rapporti tra genitori e figli in alcuni Stati europei, in particolare Inghilterra, Francia e Germania.